Categories: LibriSenza categoria

VEDERE LA STORIA SINTETIZZATA IN MAPPE, UN MODO INNOVATIVO PER CAPIRLA MEGLIO

Fin da quando siamo piccoli ci hanno sempre insegnato quanto sia importante studiare la storia insieme a cartine geografiche o schemi ed effettivamente, se ci pensiamo, poter avere uno schemino grafico della tratta degli schiavi, dei confini europei al termine del Congresso di Vienna (1815) o degli itinerari delle truppe durante le battaglie della Seconda guerra mondiale, facilita di molto la nostra memoria.

.Le copertine dei due libri di Ippocampo

I libri che vi presentiamo oggi nascono proprio con questo obiettivo. Editi con la solita cura maniacale per il bello da L’ippocampo Editore, non aspettatevi i soliti manuali, stracolmi di testi da leggere, ma libri che puntano sull’impatto visivo. Libri che uniscono storia, geografia e dati, e che ci propongono un nuovo modo di approcciarci ad un mondo intricatissimo e ricco di dettagli come quello della Storia.

Sfogliando l’Atlante storico mondiale, i testi ci accompagnano nella lettura delle cartine, raccolte dall’autore Christian Grataloup, che vengono riprese, ridisegnate e aggiornate con l’obiettivo di raccontare la storia dei popoli e degli stati del mondo e della loro successione. Una cronaca minuziosa, dettagliata ma che utilizza un linguaggio semplice e alla portata di tutti. Davvero davvero ben fatto e affascinante.

Atlante storico mondiale

L’atlante inizia con le origini dell’umanità, portandoci indietro di 7 milioni di anni attraverso la ricostruzione degli spostamenti dell’australopiteco, e arriva fino ai giorni nostri con bellissimi approfondimenti sui cambiamenti climatici e la chiusura delle frontiere da parte di alcuni stati mondiali. Tra questi due estremi temporali potrete trovare qualsiasi informazione cercherete ma anche notizie che non vi aspettereste mai di trovare.

Un atlante è troppo e volete qualcosa che parli di un argomento specifico? Allora orientatevi su Infografica della Seconda guerra mondiale, il libro che svolterà la vostra conoscenza sulla Seconda grande guerra. Pensavate di sapere già tutto? Di essere dei grandi esperti in materia? Vi accorgerete che non è così.

Il libro nasce da un lungo lavoro di tre anni, durante il quale sono stati raccolti decine di migliaia di dati sulla guerra, accuratamente riletti, filtrati e presentati attraverso una grafica semplice ma accattivante.

.Illustrazioni di Infografica della seconda guerra mondiale

Jean Lopez (autore) e Nicolas Guillerat (data designer) hanno collaborato insieme per raccontare la storia in un modo diverso, mai affrontato prima d’ora, lasciando al lettore la libertà di scegliere il grado di approfondimento per ogni tema. Non tutti i temi sono affrontati, alcuni aspetti del conflitto legati ad alcune aree geografiche mancano, ma le pagine dedicate agli armamenti dei singoli stati, come ad esempio le flotte da guerra o gli aerei da combattimento, offrono un’accuratezza strabiliante.

 

Chiara Dell'Oro

Published by
Chiara Dell'Oro
Tags: news

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago