Le Strade del Paesaggio: ritorna la fiera del fumetto di Cosenza con Labadessa e molti altri

 

Tutti coloro che non sono dei fumetto-maniaci e sentono parlare di fiere del fumetto o Comicon probabilmente conoscono solo il celebre Lucca Comics. Il nostro paese offre invece moltissime altre convention storiche ed altrettanto interessanti, una di queste è senza dubbio “Le Strade del Paesaggio”: Festival e Fiera del fumetto che quest’anno spegne 11 candeline nella bellissima cornice del centro storico di Cosenza.

Dal 22 settembre all’8 ottobre sarà possibile partecipare ed assistere ad importanti mostre d’arte fumettistica (e non solo) del presente e del passato, con la presenza di Martoz, Marco Soldi, Giulio Rincione, la presentazione della nuova graphic novel di Mattia Labadessa e moltissimi altri appuntamenti che spaziano da cosplayer a youtubers, dalla musica dal vivo ai videogames, giusto per dirne un paio.

Nel corso degli anni sono passati per Cosenza gente del calibro di Tanino Liberatore, Milo Manara, Gilbert Shelton, la redazione di Charlie Hebdo e molti altri, ovviamente. A noi di Dailybest, che siamo dei nerd senza speranza, i fumetti e tutte queste belle cose piacciono da matti e abbiamo deciso di davi una piccola anticipazione di quello che potrete trovare a “Le Strade del Paesaggio”.

L'Area Fiera de "Le Strade del Paesaggio"
Una delle parate storiche che si svolgono durante la manifestazione
L'Area Games della fiera
Il Museo del Fumetto
Labadessa - Mezza Fetta di Limone
Ancora Labadessa con "Lo starnuto mancato"
Julia di Marco Soldi
Escobar di Giuseppe Palumbo
Jessica Cioffi
Il progetto di Cybersecurity di Lorenza di Sepio, promosso da Le Strade del Paesaggio e Poste Italiane
Martoz
Angela Vianello
Fanny Damour
Giovanni Esposito
Giulio Rincione

 

Andrea Bonn

Published by
Andrea Bonn

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago