Categories: Libri

Murderabilia: l’amicizia, l’amore e il gusto per il macabro si incontrano in questo fumetto

Murderabilia è un fumetto di Álvaro Ortiz, uno dei disegnatori e autori di graphic novel più famosi in Spagna. È la prima volta che vediamo i suoi lavori tradotti in italiano e ci ha sorpreso con una storia di humor nerissimo legato all’incontro tra un ragazzo a disagio col mondo e un vecchio collezionista di oggetti macabri, appartenuti a serial killer o comunque a morti violente.

Il tratto non è mai pesante, ricorda le strisce a fumetti che leggevamo da piccoli, eppure la storia è inquietante per il suo carico morboso, nonostante non sia un vero e proprio horror. Potrebbe somigliare a una favola morale e sociale, di cui preferiamo spiegarvi il meno possibile, per lasciarvi a bocca aperta durante i suoi colpi di scena.

Gattini, amore, sesso, paura, ignoranza e perversione, tutto in un fumetto. Wow!

Álvaro Ortiz (Saragozza, 1983), ha studiato graphic design alla Scuola Superiore di Design in Aragona e illustrazione alla Scuola Massana di Barcellona. Dopo aver vinto diversi concorsi di fumetti, partecipa ad album collettivi come Tapa Roja e Lanza en Astillero della casa editrice Sins entido e a diverse autopubblicazioni. Nel 2005 pubblica Julia y el Verano Muerto, e nel 2009 Julia y la Voz de la Ballena, entrambi editi da Edicions de Ponent; grazie a quest’ultimo è stato nominato miglior scrittore rivelazione al Salone del Fumetto di Barcellona nel 2010. Alla fine dello stesso anno, ritorna all’autopubblicazione con Fjorden, disegnato durante il soggiorno nella residenza per artisti Messen de Alvik, in Norvegia, prima di intraprendere la lavorazione di Cenizas, graphic novel realizzato tra il 2011 e il 2012 grazie alla borsa di studio di Alhóndiga Bilbao alla Maison des Auteurs di Angoulême. Nel 2014 pubblica Murderabilia, pubblicato in Spagna in Francia e, nel 2019, portato in Italia da BAO Publishing

 

Murderabilia – Álvaro Ortiz (Bao Publishing)

.

[Compra Amazon]

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago