Quella che vi mostriamo è una selezione dell’arte di Kim Michey, tatuatore coreano con uno stile tutto particolare. Ama infatti giocare con gli elementi della cultura pop e della vita di tutti i giorni, stravolgendone il senso, colorandolo di contrasti forti e mischiando linee e figure piene, con un tratto davvero singolare, quasi infantile, di certo surreale e sottilmente inquietante.
I mattoncini LEGO, i Puffi, il clown del MacDonald e Topolino, scomposti e ricreati tutti sbagliati. Oppure scene della vita, quelle lì che ci piacciono.
Dei lavori eccezionali che offrono diversi spunti e livelli di lettura, che non servono solamente da decorazione corporea ma ti spingono a riflettere e a viaggiare con la testa.
Guardate un po’:
[via ufunk.net]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…