Le storie di Joan Cornellà diventano dei corti animati

Un dettaglio di un’illustrazione di Joan Cornellà

 

Abbiamo visto Joan Cornellà all’opera qualche mese fa durante il nostro Better Days Festival. In quell’occasione l’illustratore spagnolo presentava ai lettori italiani Zonzo, la sua ultima fatica letteraria, una raccolta di vignette in cui metteva ulteriormente a fuoco le visioni deliranti del suo mondo.

Un mondo abitato da personaggi – come si diceva – “serenamente grotteschi impegnati in acrobazie corporee sanguinolente, destinate alla tragedia, che spesso si compie in un lago di sangue, ma con un sorriso ebete stampato in faccia“.

Siamo fan di Cornellà e del suo umorismo nero già da un po’, e abbiamo sempre desiderato che quelle vignette potessero prendere vita anche in forma animata. Probabilmente Joan deve avere ascoltato le nostre preghiere, e a dicembre dello scorso anno ha deciso di lanciare un progetto di crowdfunding, attraverso la piattaforma Kickstarter, proprio per produrre una serie di corti animati delle sue storie.

 

Joan Cornellà in azione al Better Days Festival – ph: Alessandro Sozzi

 

Il goal era fissato a 80.000 euro, e tra le ricompense offerte ce n’erano alcune veramente folli, come un “Fuck You” mandato via mail o una parrucca dello stesso Cornellà, o, meglio ancora, un viaggio nello studio dell’artista a Barcellona, con voli, vitto e alloggio pagato e due guardie del corpo per garantire l’incolumità del fumettista (che purtroppo però non è stato scelto da nessuno).

Dopo un mese esatto dall’inizio della campagna Cornellà è riuscito a raccogliere più di 90.000 euro, ed ha così iniziato finalmente a lavorare alle storie.

A partire da qualche settimana, sul suo profilo Instagram e sul suo canale YouTube hanno iniziato a comparire i primi frutti di questo lavoro.

 

 

Le animazioni portano le storie a un livello ancora più alto di crudeltà e cinismo. Il dinamismo che ha sempre caratterizzato il tratto di Cornellà su tavola, diviene ancora più fluido, e i personaggi, oseremmo dire, ancora più naturali.

 

 

Tutto questo, assieme anche all’ingresso nelle storie del sonoro, rende questi piccoli sketch da meno di un minuto irresistibili. Cornellà è destinato a diventare uno dei più importanti autori pop del nostro tempo, e da fan di lunga data non possiamo che essere contenti per lui.

Nelle ultime settimane Joan Cornellà ha aggiunto qualche altra clip al suo canale Youtube: e sono una più geniale dell’altra…

 

 

 

Marcello Farno

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago