Eric Petersen è un illustratore californiano il cui stile è stato mutuato da un’ampia frequentazione del mondo dei videogame: i suoi personaggi sono stilizzati, quasi vengano fuori dagli opuscoli informativi su cosa fare in aereo durante il decollo o quelli su come evacuare il luogo di lavoro in caso d’incendio. Sono impersonali, sospesi in un limbo che non è nemmeno vita, immersi nei colori innaturali e nei paesaggi che non esistono.
Guardandoli, ci vediamo riflessi in loro, in quegli atti ordinari che ripetuti migliaia di volte ci rendono automi e non ci fanno apprezzare nemmeno gli atti straordinari.
Eric, grazie al suo lavoro, ha potuto collaborare con il Guardian, il New York Times Sunday Review e con BuzzFeed.
[via itsnicethat.com]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…