Categories: Libri

Il Santo Selfie: satira al veleno sulla religione ai tempi moderni

Gli anni ’10 non sono il momento storico migliore per fare satira sulle religioni, dati gli attentati terroristici dei fondamentalisti che uccidono in nome del loro dio. Eppure ce ne sarebbe da parlare e ogni culto risulterebbe come minimo male interpretato dai suoi seguaci più ferventi.

Le seguenti illustrazioni di Gubduz Agayev riguardano proprio le religioni, il loro rapporto con la modernità e le loro più terribili contraddizioni. Quindi il selfie, simbolo della contemporaneità, diventa protagonista di azioni aberranti oppure di classici episodi biblici, rendendo ancora più ampio il divario tra  le azioni commesse in nome di dio ed i tempi moderni.

Pedofilia, terrorismo, sessismo, omofobia, ingiustizie di ogni genere, e se pensate che la vostra religione sia meglio delle altre, fareste bene a pensarci due volte.

[via boredpanda.com] [via boredpanda.com]

Raffaele Portofino

Published by
Raffaele Portofino

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago