Il Roller Derby è quello sport tutto americano, prevalentemente femminile, in cui due squadre, formate a pattinatrici, devono fare cose incomprensibili, che anche se guardate i video non ci capite niente.
Mi affido alla descrizione di Wikipedia:
Su di una pista di pattinaggio circolare si affrontano due squadre. I pattini normalmente usati sono quelli classici, con ruote non in linea. Ogni squadra è composta da cinque pattinatori muniti di adeguate protezioni per il corpo: un jammer e quattro blockers di cui uno è un pivot, cioè può diventare jammer durante la corsa.
Ad un dato segnale i blockers iniziano a girare in tondo in una piccola pista: così inizia il jam. Ad un secondo segnale entrano in pista i jammers: questi devono raggiungere da dietro the pack, cioè il gruppo, e superarlo. Da questo momento si calcola il punteggio: i jammer tentano di fare un giro completo per raggiungere di nuovo da dietro il pack e i blockers avversari li ostacolano: ogni blocker sorpassato dal jammer vale un punto per la squadra di quest’ultimo. Il primo jammer che subito dopo il fischio d’inizio ha raggiunto il pack è il lead jammer e può interrompere strategicamente il gioco in ogni momento. Il gioco ha un ritmo molto serrato e ogni incontro si risolve in un paio di minuti.
Sono molto frequenti scontri violenti e cadute che costano spesso contusioni. Sono vietati e sanzionati placcaggi alle spalle, colpi al viso e spinte evidentemente anti-sportive.
Capito no? Dal canto mio, so solo che ho visto questo genere di cose nei film americani adolescenziali e che questo sport viene praticato da un paio di care amiche milanesi. In ogni caso, quelli che vedete sono dipinti dell’artista finlandese Riikka Hyvönen che ha trasformato i lividi della pattinatrici in stupendi dipinti, come tributo alla femminilità e allo spirito di squadra.
Check it out!
[via ufunk.net]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…