Libri

Fahrenheit 451, per leggere questa versione devi prima “bruciare” le pagine

È uno dei capolavori della letteratura di fantascienza di tutti i tempi, uno di quei libri che hanno letto praticamente tutti, non solo gli amanti del genere. Stiamo parlando di Fahrenheit 451 di Ray Bradbury, libro che da decenni fa parte della formazione di tantissimi ragazzi in tutto il mondo. La storia è quella, conosciuta da tutti, di un mondo in cui i libri sono banditi e tutti i volumi vengono inceneriti da guardie che si aggirano armate di lanciafiamme.

Il fuoco che distrugge la cultura, una riproposizione di quanto avvenuto con i roghi di libri e opere d’arte compiuta dal regime nazista, ma proiettata in questo caso in un futuro prossimo e possibile. Uno dei mondi distopici più conosciuti e diffusi, insomma.

Fahrenheit 451 è la temperatura a cui brucia la carta, una temperatura a cui bisognerà avvicinarsi tantissimo per poter leggere questa particolare edizione del libro di Ray Bradbury. Si tratta di una edizione curata dall’istituto artistico olandese  Jan van Eyck Academie e la sua unicità sta nel fatto che per leggere il libro bisogna prima avvicinare una fiamma alle pagine: solo così, infatti, sparirà una patina nera che ricopre le pagine, rivelando il testo.

La resa è spettacolare, ma per il momento tocca accontentarsi del video: come dichiarato da uno dei realizzatori su Instagram, stanno lavorando per mettere questa edizione pazzesca di Fahrenheit 451 in commercio, ma al momento non ci sono previsioni a riguardo.

Marco Villa

Published by
Marco Villa

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago