Categories: Libri

Tiziano Sclavi torna a scrivere per Dylan Dog

Tiziano Sclavi e Dylan Dog

Dopo nove anni di assenza, Tiziano Sclavi torna a scrivere una storia per Dylan Dog. L’ultima? Era quella per Ascensore per l’inferno, l’albo n° 250, pubblicato a giugno del 2007.

Negli ultimi tre anni abbiamo lavorato tanto per mettere Sclavi nella condizione di poter tornare a scrivere Dylan Dog” – ha commentato oggi ai microfoni di Radio 2 Roberto Recchioni, dal 2014 il nuovo curatore del fumetto –  “Poi, una mattina, abbiamo aperto la casella di posta e trovato una sua sceneggiatura di 94 pagine, inedita e completa”.

 

La copertina del primo numero di Dylan Dog uscito nel 1986

 

Sclavi festeggerà così il personaggio che ha inventato ormai 30 anni fa e che la Bonelli ha portato in tutte le edicole a partire dal 26 settembre 1986. Per questo anniversario è in programma una lunga serie di numeri speciali: il primo sarà il 361, Mater Addolorata, la cui uscita è prevista per il 29 settembre. La storia sarà scritta da Roberto Recchioni e vedrà al suo interno molti personaggi cari ai fan dell’Indagatore dell’incubo come Xabaras, Morgana, Mater Morbi e John Ghost.

Sono 94 pagine del Tiz. Nuove. È una storia sull’alcolismo. La disegnerà Casertano che ce l’ha già in mano tutta. Il…

Pubblicato da Roberto Recchioni su Martedì 16 febbraio 2016

 

La nuova storia di Sclavi, invece, sarà pubblicata il mese successivo: le illustrazioni saranno affidate a Giampiero Casertano e, secondo quanto dice Recchioni, sarà “una storia sull’alcolismo”. Il titolo è ancora in fase di lavorazione.

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello
Tags: fumetti

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago