A Bologna torna la nona edizione di BilBolBul, il festival internazionale del fumetto. Una quattro giorni (19-22 novembre) di eventi, incontri, mostre e carta inchiostrata da sfogliare. Tra gli appuntamenti da non perdere c’è la presentazione di REMAKE, un progetto di This is not a love song che mette insieme fumettisti italiani e film di culto.
Una delle VHS ideate per REMAKE è l’immortale The Goonies, illustrata da Tommaso Di Spigna (in arte Spugna). È un cofanetto che contiene un poster in formato di locandina teatrale, quindici cartoline di altrettanti fotogrami e, ovviamente, una VHS (disegnata).
Se siete dei fan sfegatati delle VHS – alzi la mano chi è cresciuto incollato a TV e videoregistratore – probabilmente sbaverete anche sugli altri titoli di REMAKE: Arancia Meccanica, Pulp Fiction, C’era una volta in America, Eraserhead e Se mi lasci ti cancello.
Il lancio di REMAKE prevede un dj set, ma se non riuscite a partecipare avrete tempo fino al 10 gennaio per godervi la mostra del progetto presso Lortica di via Mascarella, in centro a Bologna. I VHS rivisitati da artisti come Aka B, Dario Panzeri, Marco Galli, Livia Massaccesi e molti altri hanno il fascino di un’era analogica ormai al tramonto.
Se siete curiosi di scoprire quali sono le origini di REMAKE, date un’occhiata a questo post pubblicato su BilBolBul. Spoiler finale, la missione del progetto è molto nobile: “mettere il cinema nelle mani libere e anarchiche del fumetto.”
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…