Categories: Libri

I fumetti degli anni ’90 di Davide Toffolo in mostra al Bergamo Film Meeting

.

 

Domenica 12 marzo alle ore 17.30 sarà inaugurata la mostra Gli anni ’90 a colori – Le prime storie a fumetti di Davide Toffolo, oggi, presso lo spazio Caleidoscopio della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo. Toffolo presenzierà all’inaugurazione dell’esposizione, che durerà fino a domenica 26 marzo.

 

Tre Allegri Ragazzi Morti

 

Il fumettista, già cantante e chitarrista dei Tre Allegri Ragazzi Morti, col suo stile inconfondibile e le sue storie generazionali ha saputo rivitalizzare il fumetto italiano dagli anni ’90 in poi. Saranno mostrate 100 tavole originali in bianco e nero tratte dai suoi primi lavori, una sorta di diario degli anni che hanno dato inizio al percorso dell’editoria indipendente nel fumetto e della musica indipendente nel nostro paese.

 

Tratto da Piera degli Spiriti

 

I tre fumetti più importanti della sua produzione anni ’90, Piera degli spiriti, Cinque allegri ragazzi morti e Fregoli saranno poi mostrati al pubblico nella veste odierna, colorati rispettivamente da Alessandro Baronciani, Fabioa Ienne e Giulia Sagramola, che hanno contribuito a dare una nuova vita ai suoi storici fumetti, aggiornandone la forma ma lasciando invariata la sostanza, oggi ancora potente.

 

.

Piera degli spiriti  è una ragazza che vuole suonare in una band rock e che affronta per la prima volta un lutto, una lettura imprescindibile per tornare allo spirito dei 90s e ai primi romanzi grafici di formazione. La nuova versione colorata la si può comprare qui.

 

.

Cinque allegri ragazzi morti è il fumetto da cui nasce tutto l’immaginario dei TARM. Gianny Boy, Vasco, Sumo, Sleepy e Mario, 5 ragazzi che tornano in vita dopo la loro morte provocata da Lidia, una strega che vuole controllarli come fossero bambole. La nuova versione colorata, divisa in episodi la puoi comprare qui.

 

.

Fregoli è una favola onirica con un tocco fantasy, ambientata nella Bologna di fine millennio, che racconta i dolori e le passioni di Maria, tra fantasmi e sogni. La nuova edizione colorata la puoi comprare qui.

All’interno del Bergamo Film Meeting, oltre a Davide Toffolo, saranno ospiti anche Cristina Portolano, Martoz, Feancesco Guarnaccia e Leo Ortolani.

 

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago