Categories: Libri

150 anni fa nasceva il mito di Alice nel paese delle meraviglie

Alice nel Paese delle Meraviglie nella versione Disney

 

150 anni fa, esattamente il 26 novembre del 1865, usciva negli USA Le Avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie, il libro di Lewis Carroll che narra la storia della piccola Alice, catapultata in un mondo magico fatto di gatti fantasma, conigli frettolosi, cappellai matti, bruchi che fumano il narghilè e regine cattivissime. Siamo sicuri che la storia la conoscete bene, dopo tutto chi non ha visto il classico Disney del 1951 a lei dedicato, uno dei film più psichedelici e visionari di tutti i tempi?  Talmente psicotropo da essere stato usato nelle gif di Matthew Wilkinson come esempio per spiegare gli effetti dei vari tipi di droga.

 

Alice con l’MDMA

 

Di certo la Alice più famoso, ma non la prima. Già nel 1903, Alice fu la protagonista di un film muto dei registi Cecil Hepworth e Percy Stow. Un film surreale e onirico, a tratti davvero inquietante.

 

 

Sì perché la storia di Alice non è proprio per bambini, anche se fu ispirata da una bambina vera, di nome Alice Liddel.

 

Alice is Dead

 

Alice nel tempo è diventata la metafora del sogno e di tutti gli incontri che si fanno ad occhi chiusi, come mostra questo acquerello di Syuka-Taupe

 

Alice’s World

 

Il Paese delle Meraviglie, proprio grazie alla sua essenza sfuggente, in cui tutto è possibile, ci può anche restituire un’Alice nuova, meno ingenua e più incazzata, come nell’illustrazione di Vinz El Tabanas. Un’eroina moderna, più simile a Tank Girl che a quella della Disney.

 

Gun toting Alice

 

Al cinema, nessuno avrebbe potuto interpretare il Cappellaio Matto meglio di Johnny Depp nel film di Tim Burton del 2010.

 

Sono diventato pazzo?

 

Tra le varie rappresentazioni di Alice sullo schermo ce n’è anche una del tutto fuori di testa, un musical vietato ai minori del 1976. Assolutamente delizioso, guardate il trailer qui sotto.

 

 

Niente a che vedere con quello disturbante e assolutamente inquietante del regista cecoslovacco Jan Švankmajer del 1988, tra pupazzi tenebrosi in stop motion e scene claustrofobiche.

 

Uno still di Alice, 1988

 

Alice è anche uno dei personaggi più imitati di sempre, con migliaia di cosplayer in tutto il mondo, che sottolineano sempre il lato ammiccante, chissà poi perché.

 

Una cosplayer di Alice

 

La prima vera cosplayer però fu Kathryn Beaumont, la bambina che fece da modella per i disegni degli animatori Disney, che disegnarono la Alice più famosa di tutte con le sue sembianze.

 

Alice, disegnata sulle sembianze di Kathryn Beaumont

 

Il viaggio di Alice non è certo rose e fiori. In realtà è molto pericoloso e la povera bambina, se vuole sopravvivere, deve diventare cattiva, come in questa illustrazione in cui brandisce un coltello.

 

Alice gone bad

 

Il nostri personaggio preferito rimane lo Stregatto, col suo sorriso a 74 denti e lo sguardo sornione che mette i brividi.

 

La trasformazione dello Stregatto

 

Con amici così, chi ha bisogno di nemici? Alice comunque, come in ogni favola, se la cava e riesce persino a sfuggire dalla dannata Regina di Cuori che le vuole tagliare la testa. Non si può certo biasimarla se alla fine della storia, sia un po’ confusa.

 

Tutto è così confuso…
Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago