Scommetto che quando vostra nonna, da piccini, vi ripeteva con livore misto a rassegnazione che “il mondo è dei furbi” non le davate granché retta; poi, la prima volta che avete visto un Furby dal vivo ed avete sinceramente temuto si trattasse di un piccolo alieno malvagio con smanie colonizzatrici, forse avete recuperato il senso di quel vecchio mantra popolare. Il mondo è davvero dei Furby e la Hasbro, nota azienda statunitense produttrice di giocattoli, è pronta per aprire le proprie gabbie ed invadere il mercato con la versione riveduta e corretta dell’inquietante bestiola che popola gli incubi vostri e di Bret Easton Ellis dal 1998. Tra le chicche del Furby 2012 si segnalano, al posto delle vecchie (e spaventose) pupille meccaniche, un paio di grandi occhi retroilluminati a LCD, utili probabilmente ad ipnotizzarvi meglio.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…