I flip-book sono quei libri in grado di fornire a chi li sfoglia l’illusione del movimento e dell’animazione. Anche se non li abbiamo mai chiamati così, li abbiamo usati tutti: avete presente quei piccoli volumi che bisogna sfogliare in modo velocissimo.
Dal 2013, l’artista Juan Fontanive ha deciso di portare questa specialità un passo avanti, inserendo i libri all’interno di scatole metalliche, in cui ha posizionato un piccolo motore che continua a far girare senza sosta le pagine.
Il risultato è la vera illusione del movimento, come potete vedere da questo video.
La sua seria chiamata “Ornithology” comprende volatili coloratissimi di diverse razze, che attraverso il movimento delle pagine prendono vita, volando tra illustrazioni di piante e fiori. Il risultato è davvero sorprendente soprattutto se si pensa che il meccanismo è stato realizzato utilizzando parti riciclate di orologi e biciclette.
Vivarium from Juan Fontanive on Vimeo.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…