A volte, girando su internet, si trovano cose che smuovono emozioni profonde, in grado di far riflettere a lungo, anche nei giorni successivi.
A volte, invece, si trovano cose che portano a una e una sola domanda: perché?
Oggi – avrete intuito – siamo dalle parti di questa seconda eventualità. Del resto, parlando del Santaur (metà Santa Claus e metà centauro), che altro ci si potrebbe chiedere se non “perché?”.
Oltre all’inutilità dell’idea, è il caso di sottolineare come sia orrendo l’oggetto in questione.
E quindi: perché?
[via]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…