Categories: Idee regalo

Questo è il primo orologio con un display liquido che cambia in continuazione

 

Rhei è un prototipo di un orologio elettromeccanico con un display liquido. Cioè, non a cristalli liquidi, come quelli dei Casio, ma letteralmente liquido. Le ore sono composte con un liquido ferrofluido, che cambia grazie a complicati meccanismi di magneti che gli fanno assumere la forma desiderata.

Damjan Stankovic, il suo progettista, lo descrive come il primo orologio di questo genere, in cui una sostanza liquida viene plasmata in una forma ogni volta diversa. Stankovic è riuscito, in pratica, a scolpire il liquido. Niente male.

Il meccanismo è veramente complicato e qui sotto avete un’infografica di tutti i particolari che vanno a comporre il funzionamento eccezionale di questo orologio.

 

Non provateci a casa.

 

Il concetto dietro questo oggetto eccezionale è molto semplice: il tempo è liquido ed in continuo movimento, non è statico come le lancette di un orologio né come i numeri digitali. Con Rhei, ogni momento è diverso da quello precedente e da quello futuro, rendendolo unico, perché i suoi numeri sono in costante mutazione, rimanendo comunque ben riconoscibili.

 

Il tempo è in continua mutazione

 

Qui sotto vediamo Damjan alle prese con la costruzione di Rhei. Non dev’essere stata una passeggiata. L’orologio non è ancora in commercio, ma scommettiamo che in molti in giro per il mondo vorranno avere questa magia ingegneristica, questa installazione artistica, questa scultura animata.

 

La preparazione dei meccanismi di base

 

La disposizione del liquido speciale nella teca anteriore

 

Le ultime rifiniture

 

Rhei in tutto il suo splendore
Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago