Vi mangiate le unghie? Siete fumatori accaniti? Non avete limiti nello shopping? Insomma siete vittime di cattive abitudini, tra l’altro piuttosto comuni, e vorreste provare a smettere? I metodi che funzionano davvero per migliorare i nostri comportamenti sembrano essere pochissimi e spesso anche i più quotati risultano fallimentari. Una recente invenzione sembra però essere la soluzione definitiva a tutto questo.
Stiamo parlando di Pavlok, il braccialetto che ti dà la scossa quando fai qualcosa di sbagliato, permettendo di eliminare la cattiva abitudine cancellando la tentazione in principio. Stai per accenderti una sigaretta? Bzzz! Stai per comprarti l’ennesimo paio di scarpe? Bzzz! Stai per scrivere al tuo ex? Bzzz! Chissà se funziona anche con l’ultima delle possibilità…
Il funzionamento secondo i produttori si basa sul “riflesso pavloviano” o riflesso condizionato, ovvero quel riflesso che dipende da uno stimolo ripetuto teorizzato dallo scienziato russo Ivan Pavlov agli inizi del Novecento e ben spiegato qui su Wikipedia.
Insomma, il braccialetto vi darà una scossa (o altri segnali) ogni volta che starete per cedere alla vostra cattiva abitudine, creando così nel vostro cervello un’associazione negativa e dolorosa che anche una volta tolto il bracciale vi rimarrà impressa.
Come funziona nel dettaglio? Per prima cosa dovete scaricare l’app e impostare la cattiva abitudine da sconfiggere, una volta indossato potrete usare Pavlok sia manualmente che in automatico. Già entro 3 o 4 giorni la cattiva abitudine dovrebbe iniziare a svanire, più si continua con l’uso di Pavlok però, più il risultato sarà definitivo (confermano sul sito ufficiale).
Pavlok è sicuro e testato, la scossa che subiremo per bloccare le nostre cattive abitudini è fastidiosa al punto giusto, ma, dicono i produttori, non dolorosa. Volete provarlo? Noi non ci pensiamo nemmeno: in ogni caso lo trovate sul loro sito al prezzo di 179,99 dollari.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…