Idee regalo

L’orologio che si scioglie come in un quadro di Salvador Dalì

.

 

La persistenza della memoria è un quadro di Salvador Dalì del 1931. È forse l’opera più nota del pittore surrealista iberico, se non vi viene in mente quale sia, è facile: è quel quadro famosissimo con gli orologi che si sciolgono.

C’è stato qualcuno a cui quel dettaglio doveva piacere davvero moltissimo, visto che esiste un fantastico orologio che si scioglie. O meglio: non si scioglie una volta che lo avete acquistato, vi arriva a casa già deformato, ed è fighissimo.

 

La persistenza della memoria, Salvador Dalí, 1931, olio su tela, 24×33 cm, The Museum of Modern Art di New York

 

Ma intanto vediamo di scoprire qualcosa di più sulla Persistenza della Memoria. Dalì disse della sua opera – piuttosto piccina: pensate che il quadro misura appena 24×33 cm – che “Il quadro rappresentava un paesaggio vicino a Port Lligat, le cui rocce erano illuminate da un trasparente e malinconico crepuscolo. In primo piano si vedevano gli ulivi con i rami tagliati e senza foglie. Sapevo che l’atmosfera che ero riuscito a creare in quello scorcio serviva come ambientazione per qualche idea, per qualche immagine sorprendente, ma non sapevo ancora di cosa si sarebbe trattato. Stavo per spegnere la luce quando istantaneamente “vidi” la soluzione. Vidi tre morbidi orologi, uno dei quali era appeso dolorosamente ai rami dell’ulivo” ed ecco spiegata la persistenza dell’orologio che si squaglia.

 

 

L’orologio che si scioglie è un progetto di Voja Antonic – lo abbiamo trovato su Hackaday – ma Voja oltre all’orologio che si squaglia ha realizzato una serie di fantastici altri progetti in cui mette in discussione i concetti tradizionali – e le forme – con cui misuriamo il tempo.

Il più riuscito è probabilmente quello dedicato a Dalì, ma Voja si è dedicato anche a sperimentazioni più radicali nella misurazione e rappresentazione del tempo che scorre, basta guardare le meraviglie che ha realizzato con la sua led art.

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Published by
Gabriele Ferraresi

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago