Categories: Idee regalo

Ora anche tu puoi avere un ombrello luminoso come quelli di Blade Runner

Blade Runner, 1982

 

È ancora presto per prevedere che tipo di hype precederà l’uscita di Blade Runner 2049, il tanto atteso sequel del film cult di Ridley Scott che vedrà insieme Ryan Gosling e Harrison Ford. Come ben sapete, questa nuova pellicola sarà affidata al canadese Denis Villeneuve – che adesso tutti riempiono di complimenti per Arrival – e sarà nelle sale a partire dal prossimo 6 ottobre.

 

 

Una delle poche cose che possiamo dirvi in anteprima è che ai primi di ottobre, quasi certamente, pioverà. Già gia ci immaginiamo tutti i fan storici del film che vorranno rievocare il mitico monologo finale – “Ho visto cose che voi umani non potete neppure immaginare”, ecc – mentre la pioggia gli cadrà violenta in testa creando delle strane macchie di Rorschach con i loro riporti.

 

L’ombrello di Blade Runner

 

Voi presentatevi con questo ombrello e vincerete a mani basse. Perché della pellicola di Blade Runner tutti si ricordano della faccia di Rutger Hauer durante quella mitica scena o al massimo la macchina volante guidata da Harrison Ford, in realtà in quella Los Angeles distopica la cosa più figa erano proprio gli ombrelli luminosi che ti permettevano di passeggiare anche nei vicoli più malfamati senza correre pericolo.

Sono in vendita su Amazon, costano circa 30 euro e, se volete, cambiano anche colore semplicemente premendo un bottone. Altro che “lacrime nella pioggia”, arriverete al cinema perfettamente asciutti.

 

[via dangerousminds.net]

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago