Avevo letto di accrocchi del genere su alcuni siti DIY, dove spiegavano come costruire un adattatore per i propri obiettivi fotografici per collegarli all’iPhone, ma a luglio questo adattatore è diventato un oggetto reale, acquistabile su PhotoJojo.
L’immagine dentro lo schermo del vostro iPhone4 compare ribaltata a causa della mancanza dello specchio delle reflex che le raddrizza e la messa a fuoco non è proprio semplice, perchè bisogna imparare a bilanciare quella del sensore che si attiva col tap dello schermo con quella della ghiera sull’obiettivo. Inoltre si perde uno o due stop di luminosità nell’aggancio e si ha un po’ di vignettatura nell’immagine (che però a molti piace, visto la diffusione di applicazioni come Instagram, che la applicano come “effetto”).
Come se non bastasse, il prezzo non è proprio “easy” visto che è solo un adattatore (non ci sono obiettivi inclusi eh!): 249$
Insomma, è un oggetto per pochi, perchè bisogna essere dei fotografi con degli obiettivi, ma la sua commercializzazione è sicuramente possibile (chissà se avrà successo) perchè secondo le statistiche di flickr l’iphone 4 è la macchina fotografica più utilizzata.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…