Categories: Idee regalo

Niente, il regalo perfetto da fare a chi ha già tutto

Niente: per l’uomo che ha già tutto

 

Cosa si può regalare a una persona che ha già tutto? La felicità? La serenità? la salute? No, regalategli un bel Niente. E non significa evitarvi il regalo ed eliminare il problema alla radice, regalategli esattamente il Niente, un prodotto abbastanza assurdo realizzato e messo in vendita dall’inglese Jay.

Jay è un’azienda che si occupa principalmente di regali per uomo, e se consultate il loro sito troverete tazze, giochi da tavolo, piatti ispirati all’anatomia umana e molto altro ancora. Ma non scherziamo, il loro pezzo forte è un altro. Il loro prodotto migliore è sicuramente Nothing (For the Person Who Has Everything).

 

“You have received the gift of nothing”

 

Nothing è un contenitore vuoto – o meglio, pieno di “niente” – che non si può aprire e non ha nessun’altra funzione se non farci capire che siamo delle persone già molto fortunate e non abbiamo bisogno di… vediamo se indovinate? Ecco, di Niente.

 

Il Niente è così, è chic e non impegna

 

Uscito prima in un’edizione rettangolare, Niente è stato rilanciato ultimamente in una nuova forma decisamente più aggraziata, che unisce un cono a una sfera, il tutto realizzato in elegante plastica grigia.

Se lo si desidera c’è anche la versione trasparente. Come dice la stessa Jay, è il “massimo per chi ama il minimalismo”, perché “Niente è prezioso, Niente è semplice, Niente è sacro, aprite la confezione e rimarrete affascinati dal fatto che non succederà assolutamente niente”. Capite da soli quanto un oggetto simile non possa mancare nelle nostre case.

Il prezzo? Meno di nove euro. Quasi niente.

[compra Amazon]

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago