Idee regalo

L’umarell che ti guarda lavorare è il regalo di Natale definitivo

.

 

L’umarell è quel vecchino, di solito maschio, che si mette a guardare il lavoro nei cantieri, mentre se ne sta bello tranquillo con le mani unite dietro la schiena a giudicare e criticare l’operato degli operai. È un personaggio immortale, che sempre esisterà nelle nostre strade fin quando ci sarà un qualsiasi cantiere da aprire. Non si sa da dove spunti, come faccia a essere così informato né perché gli prema così tanto vedere tutta la lavorazione dal vivo invece di guardare la tv o giocare a carte, eppure te lo ritrovi lì, sotto il sole cocente o nella tempesta, con le mani in mano a criticare e impartire lezioni di vita.

Che la sua sola presenza basti a ispirare la produttività dei lavoratori? Così la pensano a The FabLab, che hanno creato il perfetto simulacro digitale dell’umarell, alto 14 cm e stampato in 3D con tecnologia a deposito di filamento.

 

.

 

Pare basti posizionarlo vicino al luogo in cui si sta faticando, che sia la scrivania del computer, la lavatrice, il cambio dell’armadio, la produzione della cena o lo spettacolo intimo della sessualità condivisa, ed esso aumenterà la produttività del 10%. 

Che sia vero o meno, chi non vorrebbe sempre con sé la scultura di un umarell da apporre  ovunque ve ne sia necessità, per giudicare lavori, interrogazioni, esami, prestazioni di qualunque tipo?

Dai che con 18 euro ve la cavate e potrete vincere il premio di miglior regalo di Natale 2017. Si compra qui.

 

.
Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago