Idee regalo

Lofree, la tastiera per tutti i nostalgici della macchina da scrivere

Lofree, la tastiera simile a quella di una macchina da scrivere

 

Probabilmente tutti i quindicenni all’ascolto non sapranno nemmeno cos’è una macchina da scrivere. Ecco, è come una computer ma ha una sola funzione: scrivere, per l’appunto. Andavano in voga parecchio tempo fa e qualcuno la usa tutt’ora, la signora Fletcher in primis.

Tutti quelli che vogliono riprovare un brivido simile senza però perdere tutte le comodità di un device moderno potrebbero provare Lofree, la nuova tastiera con i tasti rotondi, proprio come quelle delle macchine da scrivere. La potete collegare facilmente con ogni dispositivo possibile, a partire da un computer fisso fino ai laptop, i tablet e pure gli smartphone.

 

Lofree, tutti i tasti sono intercambiabili

 

La si può connettere fino a tre device contemporaneamente e interagisce perfettamente con sistemi operativi quali OsX, Android e Windows. Per farla adattare ancora meglio ad ogni tipo di computer, Lofree vi permette di cambiare tutti i tasti e ridisponendoli come meglio credete.

 

Lofree, la tastiera simile a quella di una macchina da scrivere

 

In più, ovviamente, è disponibile in un’ampia serie di colori. Il prezzo? La produzione partirà dal prossimo marzo ed è possibile prenotare un modello scontato a 59 dollari, dopo costerà 99 $.

 

Lofree, potete mescolare i colori come più vi piace

 

In pratica è un hipsterata? Un po’ sì, ma perché negarsi una nota di colore e un tocco di ironia in casa? A maggior ragione se si passa tutta la giornata scrivendo a computer.

 

[via ufunk.net]

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello
Tags: newstastiera

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago