Idee regalo

L’action figure de L’urlo di Munch sembra un personaggio di Tim Burton

L’urlo di Munch in versione action figure

 

Divertirsi con l’arte è sempre una gran bella cosa. Tempo fa vi avevamo presentato diversi siti che vi permettono “entrare” all’interno di alcuni dei più importanti capolavori della storia dell’arte, come il Trittico del Giardino delle delizie di Hieronymus Bosch, o di volare all’interno di Reminiscenza archeologica dell’Angelus di Millet, il quadro dipinto da Salvador Dalì nel 1935. Certo, se si potesse giocare anche con le statue sarebbe magnifico.

Presto fatto. La Figma – una nota linea di action figure che produce di tutto, dai manga soft-porno fino ai robot bellissimi – ha creato una serie pupazzetti dedicati alle più grandi opere d’arte. Vi avevamo già parlato dell’Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci che con i suoi arti raddoppiati può fare di tutto, della Venere di Milo o del Pensatore di Rodin che finalmente può permettersi un monumento di relax e distendersi tranquillo.

 

Ciao ragazzi, pensate solo a divertirvi!

 

Ora l’azienda giapponese ha pronta anche l’action figure dedicata al famosissimo L’urlo, il quadro realizzato nel 1883 da Edvard Munch e considerato uno dei dipinti più importanti del movimento espressionista. Ora potremo prendere il suo protagonista e fargli fare cosa più preferiamo: il corpo e le braccia sono snodabili in modo che il pupazzetto possa assumere le posizioni più buffe. In più possiamo sostituire le mani facendogli mandare messaggi d’amore tenerissimi.

 

Tanto Amore!

 

Insomma, possiamo prendere questa povera figura tormentata, simbolo del senso della morte e della vita, e farla diventare una buffa marionetta che sembra stupita per uno strano incontro avvenuto sul ponte dove passeggiava.

Non ci posso credere!

 

Non state più nella pelle vero? Purtroppo bisognerà ancora aspettare, al momento la Figma non ha ancora comunicato quando la nuova action figure sarà messa in vendita. Come vedete dalle foto, per ora sono stati prodotti solo alcuni prototipi. Alcuni siti specializzati ipotizzano sarà disponibile a partire dal prossimo novembre.

 

[via dangerousminds.net]

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago