Perché questo dentifricio ha il buco? Facile, per spremerlo. A tutti, infatti, capita di schiacciare il tubetto a caso, senza partire dalla parte inferiore, così che il dentifricio si accumula dal lato sbagliato, sul fondo e non dalla parte dove c’è il tappo.
Ecco la soluzione: basta fabbricate i tubetti con un buco sul fondo, il buco serve per infilarci un dito e far roteare il tubetto e, magicamente, sarà la forza centrifuga a spostare il dentifricio dalla parte giusta.
Per ora lo Swing Toothpaste è solo un progetto, opera di alcuni designer coreani (Sungmin Hong, Yubin Choi, Yun Kim, Mi Jang e Seokgyu Hwang dell’università di Dankook), ma in futuro chissà!
Mi ricorda tanto quando si usava una penna bic per riavvolgere le cassette (e se hai capito hai almeno 35 anni).
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…