Categories: Idee regalo

Il nuovo Scarabeo ci rende più intelligenti

Scarabeo è il gioco da tavolo che da più di 50 anni ci mette alla prova per renderci più intelligenti. È tornato nel 2018 con un nuovo packaging e un nuovo tabellone dai colori più netti e sgargianti, per attrarre anche i più giovani, i nativi digitali e la “generazione 20 parole”, cresciuta con i giochi dello e la messaggeria dello smartphone, a formare quel labirinto intricato di parole vecchie e nuove, con cui fare appassionanti battaglie a son di cultura.

Sembra una cosa così per dire, ma Scarabeo, anche nel 2018, ti incolla al tavolo e ti fa pensare, ti fa cercare nella banca dati del tuo cervello tutte le parole che conosci, per trovare quella che si incastra perfettamente e magari finisce proprio sulla casella in cui duplichi o triplichi il valore della giocata.

.

Si dice che le origini di Scarabeo risalgano addirittura al 1880, anno in cui Lewis Carroll (scrittore di Alice nel Paese delle Meraviglie), scrisse nel suo diario personale: “Ci potrebbero essere delle pedine con delle lettere dell’alfabeto, da spostare su un tavoliere, finché si formino delle parole”. Fuori dagli aforismi, siamo sicuri che il gioco, per come lo conosciamo, sia stato inventato da Aldo Pasetti, giornalista e scrittore, nel 1955 e che sia stato lanciato da Editrice Giochi nel 1963. Da lì in poi non si è più fermato e ha contribuito alla scolarizzazione e alla cultura degli italiani dal dopoguerra ad oggi.

.

Ma parliamo proprio di oggi, cosa può dare Scarabeo alla generazione incollata agli smartphone, col mondo in mano che distrae dalla realtà, dal presente? A persone abituate a comunicare per neologismi, contrazioni delle parole e sgrammaticherie varie? Un bel po’. Abbiamo giocato al nuovo Scarabeo, che conserva le regole tradizionali ma si presenta più fresco e accetta (come non potrebbe) tutte le parole di nuova generazione oppure gli inglesismi: selfie, hashtag, screenshot, lol e compagnia, con una rappresentante del teenegeriato duro e per qualche tempo siamo riusciti a non farle controllare Instagram, mentre si scervellava per riuscire a trovare le parole. Poco da dire: Scarabeo è sempre un gran gioco.

Scarabeo

.

[Compra Amazon]

 

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago