Categories: Idee regalo

Chronicles of Crime mischia gioco da tavolo e realtà virtuale per farci diventare moderni detective

Partiamo dai fondamentali: cos’è Chronicles of Crime?  un gioco da tavolo cooperativo, in cui si gioca tutti insieme per risolvere un caso di omicidio. Ah, direte voi, tipo Cluedo ma tutti insieme? Sbagliato, CoC è il gioco da tavolo più tecnologico che possiate trovare. Una volta spacchettata la confezione vi trovate davanti le carte personaggi, location, movente e prova, insieme col tabellone in cui mettere volta per volta le cose al loro posto, ma il gioco non si muove senza l’app (gratuita per Android e iOS), vero motore di tutto.

.

Tramite i comandi dello smartphone veniamo a conoscenza della storia, dei luoghi in cui i crimini sono stati commessi, dei personaggi coinvolti da interrogare, degli esperti (criminologo, scienziato, dottore e hacker) da usare volta per volta per risolvere i casi, che poi andremo a concludere rispondendo ad alcune domane finali per un punteggio che può essere sempre migliorato.

L’uso del telefonino è massiccio e si basa tutto sulla scansione dei codici che si trovano in ogni carta, cosa che ci fa sentire dei super detective di un crime moderno tipo CSI. Tramite i codici (QR code), appariranno nuove informazioni che vi faranno progredire nel gioco e, come spesso accade, nelle investigazioni niente è come sembra.

.

Un’unione insolita tra tecnologia e tipico gioco in scatola che funziona alla grande e regala esperienze sempre diverse, da giocare in party di 2-3-4 o persino da soli. Molto bello quando ci rechiamo sul luogo del delitto (btw, è ambientato a Londra, quindi unisce fascino al fascino) per raccogliere prove e usiamo il visore 3D (optional) da applicare allo smartphone per immedesimarsi ancora di più nella storia e sentirsi come i protagonisti di Sherlock o True Detective.

Tanto, diciamolo pure, con tutta la scorpacciata di serie poliziesche, di pomeriggi in pretura e di programmi di approfondimento di cronaca, siamo diventati un po’ tutti dei veri detective, pronti a dire la nostra su ogni caso, anche il più delicato. Stavolta, invece di stare a fare i fenomeni da casa, possiamo metterci in gioco e vedere quanto siamo realmente bravi a risolvere i casi, ma anche quanto sappiamo cooperare con le persone che lavorano con noi.

.

Grazie ai ragazzi di Edizioni.Uplay.it per aver fortemente voluto questo gioco, creato da David Cicurel, in italiano. Nel 2019 (quindi presto), saranno disponibile anche due espansioni che non vediamo l’ora di giocare: Noir, tipico crime coi gangster negli anni ’50 e Welcome to Redview, una sorta di Stranger Things che riguarda una cittadina americana degli anni ’80 in cui accadono cose strane. E ora scusateci ma ci attende un’altra partita!

Chronicles of Crime

.

[Compra Uplay]

 

 

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago