T’han fatto il gavettone mentre telefonavi? Hai rovesciato l’acqua proprio sul cellulare? T’è caduto l’iPhone nel water o ti sei tuffato in piscina col Nokia in tasca? Purtroppo il danno è fatto e ora dovrai cercare la soluzione su Google. Oppure, se ancora non hai bagnato il tuo cellulare puoi provare a prevenire il problema e allora le strade sono due: o cerchi una custodia compatibile col tuo gadget elettronico, magari che preservi qualche funzionalità, oppure lo sottoponi al trattamento Liquipel.
Il sistema, ideato in California, viene spiegato in questi video: in pratica il vostro cellulare viene posto in una camera sottovuoto dove viene immesso un particolare vapore che viene a contatto con tutta la superficie dell’oggetto. Successivamente, sempre in questa camera sottovuoto, viene introdotto un secondo componente che completa il processo fissandosi sulla superficie del telefono con una nano pellicola sottilissima.
Poi si toglie il vuoto e si estrae l’oggetto dalla camera. La nano pellicola è a questo punto permanente e il vostro telefonino è resistente all’acqua e tutte le sue caratteristiche sono preservate.
Sarà vero? Il dibattito sui commenti di youtube mette in dubbio il lavoro di questa società, se volete provare il prezzo per un iPhone è tra i 59$ e i 79$.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…