Idee regalo

Basta con l’aria aperta, ora c’è la bici con la realtà virtuale

Qual è il bello della bici? Esplorare nuovi posti? Stare all’aria aperta? Vedere delle cose belle? Sentire il vento tra i capelli e il profumo di vita nuova? No! Il bello della bici è solo muovere le gambe e sudare. Quindi perché uscire di casa? Si può benissimo farlo da soli nel buio del proprio appartamento o in una palestra. E magari risparmiarsi lo sbatti atroce di stare serenamente in giro.

Per chi rabbrividisce al solo pensiero di questa aberrante e banale esperienza normale (brrr… che parolaccia) è stato recentemente inventato VirZOOM, una Cyclette che si connette al vostro dispositivo di videogame in realtà virtuale PlayStation VR o HTC Vive e vi permette, oltre che con dei normali Joystick posti sul manico, di controllare i videogiochi con il movimento delle vostre gambotte sui pedali.

 

Volete cavalcare un unicorno alato? Volete essere un cane su una Formula1? Il video qui sopra parla chiaro: basta indossare delle cuffiette, accendere il vostro videogame e pedalare di brutto. Senza nemmeno tirare via gli occhiali col rischio di sentirsi “madonna quanto ho poltrito inutilmente ai videogame per tutto questo tempo”.

 

.

 

VirZOOM sarà integrato con nuovi giochi, customizzabili con la apposita interfaccia grafica, per non annoiarsi proprio mai di sudare in salotto.

C’è chi ha paragonato la cosa a un episodio di Black Mirror, a me onestamente non resta che sperare che vada via la luce così da scendere in cortile, dare la biada all’unicorno e prendere una bici vera.

 

[via UFunk]

Pietro Raimondi

Published by
Pietro Raimondi

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago