Categories: Geek

Wi-fi libero anche in Italia negli esercizi pubblici? Finalmente ci siamo!

Sembrava una chimera e invece, dopo il famigerato “decreto Pisanu” (che nel 2005 andava a regolamentare severamente le connessioni internet negli hotspot wi-fi degli esercizi pubblici), la FIPE, ovvero la Federazione Italiana Pubblici Esercizi aderente a Confcommercio-Imprese per l’Italia, comunica che “l’Autorità garante della Protezione dei dati personali ha confermato che gli esercenti pubblici possono mettere liberamente a disposizione degli utenti la connessione wi-fi ed eventualmente pc e terminali di qualsiasi tipo”.

In pratica viene meno l’obbligo, da parte di gestori di bar e attività similari, di richiedere documenti e autorizzazioni al trattamento dei dati personali per i clienti che vorranno collegarsi alla rete wireless messa a disposizione dal locale.

Da queste parti siamo ancora increduli, ma se avete ancora dubbi vi rimandiamo al comunicato ufficiale del FIPE e a quello di Assodigitale.

 

 

Fausto Murizzi

Published by
Fausto Murizzi
Tags: bar

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago