Categories: Geek

Un nuovo Monopoli in onore di Alan Turing

Non gli bastava averci fatto vincere la Seconda Guerra Mondiale ed aver inventato il computer così come oggi siamo abituati a conoscerlo, nossignore: Alan Turing doveva giocare a Monopoli secondo le sue regole. Dai suoi disegni originali ecco dunque nascere il Monopoli Alan Turing Edition, riproduzione del celeberrimo gioco da tavolo così come ci giocava il geniale matematico. La versione turinghiana, oltretutto, ci aiuta a ripercorrere i luoghi ed i fatti della vita del mostro sacro che, nato giusto giusto un secolo fa, quest’anno si merita una serie di dovute celebrazioni. Una su tutte: lo spettacolo al Piccolo Teatro di Milano che si terrà tra un paio di mesi e si nutrirà, grazie ad un set di complesse ed affascinanti videoproiezioni, di molte delle stesse intuizioni matematiche di cui Turing stesso fu  l’abile scopritore.

Chiara Santilli

Published by
Chiara Santilli
Tags: Giochi

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago