Geek

The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom in arrivo il prossimo 12 maggio

The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom è stato annunciato durante un Nintendo Direct scoppiettante.

The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

 

The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom è stato annunciato in uscita per Nintendo Switch il prossimo 12 maggio 2023. L’attesa seguito di Breath of the Wild è così realtà.

Tantissime le novità in questo direct, con Harvestella che è tornato a mostrarsi, è stato annunciato un nuovo capitolo di Fire Emblem e un Octopath Travveler II (in arrivo a gennaio e febbraio) ma, come è ovvio che sia, l’attenzione è rivolta per il seguito di BotW. Il trailer di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom  è stato certamente breve e limitato, ci mancherebbe, ma si è intravisto qualche scampolo di gameplay, interessante per altro ma, come è ovvio che sia, la notizia non è solo che esce ma che esca il prossimo maggio. Un’attesa, perciò, tutto sommato modesta per gli appassionati della serie di The Legend of Zelda.

Era in fondo dall’E3 del 2021 che non si avevano notizie di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, non si conosceva neppure il titolo. Adesso non solo ne abbiamo contezza ma sappiamo anche quando potremo metterci le mani. L’attesa è finalmente finita o, meglio, presenta, finalmente, una data di scadenza. Adesso siamo naturalmente curiosi e in hype totale soprattutto per le nuove dinamiche di gioco che si sono intravviste in The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom . Link è tornato.

Mattia Nesto

Fa che la morte mia, Signor, la sia comò 'l score de un fiume in t'el mar grando

Published by
Mattia Nesto
Tags: Legendnews

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago