Per la serie “La Bella Vita (ma chi sta pagando?)”
Che noi occidentali siamo dei privilegiati rispetto al resto del mondo è cosa nota. Slavery Footprint è un bellissimo e utilissimo sito per farci sentire un pò più in colpa sulla faccenda. E lo fa con stile. La grafica pulita, le domande poste in infografiche accattivanti e semplicissime, colpiscono nel segno la generazione viziata e snob che siamo. Perdeteci 5 minuti e arrivate in fondo al visual-questionario (siate il più possibile precisi nelle risposte), arriverete a delle belle sorprese. Del tipo: io ho 34 schiavi che “lavorano” per me. Meno male che non possono commentare questo articolo, non hanno un account facebook in cui lamentarsi e -soprattutto- non posso guardarli negli occhi.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…