Categories: Geek

Robe per terra: le collezione di quello che buttate via (o che perdete)

Lei ha 26 anni, è un’intraprendente, brillante e affascinante ragazza milanese. (Ok me l’ha detto lei di scriverlo, ma io lo penso davvero). E ha un sito suo dal 2010: Robe per terra.

C’è poco da spiegare: Robeperterra è un blog che pubblica più o meno quotidianamente delle foto di robe trovate per terra selezionate e, in alcuni casi, decifrate per essere comprese dal lettore. Appena scorrete un paio di pagine la domanda che vi farete sarà questa: “Perché decidere di buttarle via?” E poi: “Chissà com’era la persona che si è voluta sbarazzare di quel foglio, o che ha perso quella foto?”.

Con l’aggiunta di un’apposita sezione, Robe Migliori, e una random, Robe a caso.

Alcuni esempi:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Chiara Minetti

Published by
Chiara Minetti
Tags: Web

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago