Categories: Geek

Riparare ceramiche rotte è un’arte e si chiama Kintsugi

Creare un oggetto in ceramica non è da tutti. Anzi, ci sono tradizioni artigianali lunghe secoli. Rompere un oggetto in ceramica, invece, è qualcosa che tutti sappiamo fare e che molti abbiamo fatto.

Ecco, vi presentiamo oggi una particolare forma d’arte che unisce queste due grandi abilità: un artigiano capace realizzerà la vostra ceramica, un distruttore capace la romperà e un ricostruttore capacissimo le darà nuova vita. La riparazione è infatti un’arte e in Giappone ha anche un nome: Kintsugi.

Non pensate a riparazioni fatte di fretta o senza criterio: l’obiettivo è infatti quello di integrare la riparazione nell’opera originaria.

[via thisiscolossal.com]

Elisabetta Limone

Published by
Elisabetta Limone
Tags: video

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago