Quando vi succede è quantomeno una cosa spiacevole, non tanto per la macchina fotografica in sè, la tecnologia infatti si ricompra, anche se spesso costa qualche sacrificio, ma piuttosto per il contenuto. Infatti se vi rubano (o se perdete) la vostra fotocamera con la card da 16GB e tutte le foto delle vacanze del viaggio più bello che avete fatto, allora vi girano sicuramente le scatole e le proverete tutte.
Bhè, se sperate in un colpo di fortuna, se contate sul miracolo digitale allora provate questo servizio: Stolen Camera Finder, oppure tentate con CameraTrace. Entrambi cercano su Internet il numero seriale della vostra macchina fotografica, numero che è scritto su ogni foto che scattate nei dati EXIF e che ,quindi, compare nelle foto caricate dagli utenti su siti come Flickr o 500px se qualcuno la usa per scattare foto e uploadarle lì.
La probabilità di trovare la vostra macchina fotografica rubata (o persa) è bassa e fareste meglio a metterci una pietra sopra, ma casi di successo ci sono e la speranza è l’ultima a morire.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…