Probabilmente in vacanza ormai non vi portate più neppure la digitale, perché di default scattate foto con l’app di Instagram – per cui il primo problema l’abbiamo scavalcato.
La difficoltà nasce invece quando parenti/amici/colleghi/rompiballe vi chiedono di inviare loro assolutamente una cartolina postale, che nel 99% dei casi diventa un impegno perché significa, nell’ordine:
Ma, bazzicando per la rete, abbiamo trovato la soluzione che fa per voi e che ha, ovviamente, le sembianze di un app. Si chiama Postagram, é disponibile sia per Android che per Iphone, e in pratica elimina 4 passaggi su 5 dell’elenco di cui sopra.
In pratica il destinatario riceverà una cartolina con l’immagine che voi avete fotografato (ed eventualmente editato), stampata su carta fotografica lucida che include e con un messaggio eventualmente di massimo 140 caratteri. Il servizio ha un costo, ma siamo nell’ordine dei 2 dollari per singolo invio.
Dai, su… fate contenta la nonna senza sbuffare.
N.B. Le stesse operazioni sono possibili anche caricando le foto da pc – nel caso l’invio dovesse avvenire in differita…
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…