Avete presente quando nei film di fantascienza ci sono dei congegni che permettono a persone di mondi diversi di parlarsi? Dei traduttori simultanei elettronici, come d3bo di guerre stellari, il droide di ottone che parla e conosce migliaia di lingue, avete capito no? Beh ci arriveremo. Non è ancora chiaro quando, ma negli ultimi anni, grazie all’evoluzione delle reti neurali e della potenza di calcolo dei computer, la traduzione automatica inizia a sbagliare di meno e quando capiti su un sito cinese, con Google Translate, puoi leggere la pagina e più o meno capire di cosa parla.
I cervelli di Microsoft hanno recentemente mostrato come un loro software sia in grado di scrivere quello che una persona dice in inglese, tradurlo in mandarino e convertirlo di nuovo in voce, ma in più mantenendo il timbro della voce di chi parla. Il tutto in tempo reale.
Il sistema è ancora un prototipo, ma la strada è ormai segnata. Pensate anche che bello quando sarà una app sul telefonino, chiami in Cina, parli in italiano e di là esce la tua voce in cinese.
Il video è un po’ lungo, 10 minuti, ma se correte al minuto 7.30 vedete quando il sistema traduce e parla in cinese e la gente della platea si esalta e applaude.
E poi, se lo sta facendo Microsoft lo sta già facendo anche Google.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…