Senza categoria

“Metamorfosi” di Kaori Tsurutani

Quando ho iniziato a leggere Metamorfosi di Kaori Tsurutani dopo, credo, cinque vignette ero già bello che “conquistato”. L’opera  nominata al premio MangaTaisho nel 2019 e 2021 e  vincitrice del prestigioso “New Face Award”alla 22esima edizione del Japan Media Arts Festival Awards infatti, nonostante sia contraddistinta da un ritmo compassato, è avvincente e capace di coinvolgere il lettore sin dalle prima pagine.  Yuki Ichinoi è una dolcissima vecchina, vedova e insegnante di calligrafia, Urara Sayama, una giovane ragazza che lavora part-time in una libreria. Proprio nella libreria avverrà l’incontro tra le due protagoniste. Ichinoi non metteva piede in una fumetteria da una vita, ma da giovane era stata una grandissima lettrice di manga. Così, del tutto avulsa dal mercato editoriale moderno, si lascia trasportare dal suo istinto e dall’amore per i bei disegni e decide di fare un acquisto. Un acquisto però che si rivelerà molto particolare.

Inclusione, rispetto per il prossimo e stringere nuove amicizie: ecco i temi trattati

Si tratta di un volumetto di genere boy love, manga (di cui già vi abbiamo parlato qui ) divenuti un vero e proprio fenomeno di massa nel Paese del Sol Levante. Il fatto che una signora anziana scelga una storia basata sull’amore tra due giovani ragazzi suscita la curiosità di Urara che però, in pieno stile nipponico, si trattiene dal proferire la minima parola. Tuttavia, nonostante il genere “particolare”, l’anziana maestra si appassiona alla storia tanto e il giorno successivo si ripresenta in libreria per prendere anche il secondo volume.

Bastano poche vignette per conquistare il lettore

Ecco allora che, piano piano, la giovane e introversa commessa e la vecchina vedova da una vita iniziano a conoscersi meglio, a sviluppare un genuino senso di amicizia, vedendosi fuori per bere un bicchiere di tè o partecipare a qualche fiera del fumetto. Alla base di questo magnifico primo volume pubblicato da J-Pop Manga Edizioni BD (ma vi è anche disponibile l’intero cofanetto contenente tutti e cinque i volumi) c’è la possibilità, neppure così eccezionale, di instaurare un rapporto sincero con una persona molto distante, per motivi anagrafici, culturali e personali. Kaori Tsurutani con il suo Metamorfosi insegna che, quando si è mossi da una passione genuina, possono nascere amicizie anche dopo i 30 anni.

 

Mattia Nesto

Fa che la morte mia, Signor, la sia comò 'l score de un fiume in t'el mar grando

Published by
Mattia Nesto

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago