Categories: Geek

Logo R.I.P., il libro che raccoglie le lapidi di tutti i loghi passati a miglior vita

 

Dell’importanza che hanno i loghi delle compagnie non è nemmeno il caso di parlare. Parlano da sole, del resto, le cifre spese per crearli o aggiornarli.

Investimenti pesanti, che spesso mandano in pensione creazioni grafiche che per anni hanno rappresentato l’identità stessa dell’azienda. Un ruolo troppo importante per essere cancellati da un giorno all’altro. Ecco perché Declan e Garech Stone hanno deciso di creare ‘Logo R.I.P.’, un libro fotografico dedicato ai loghi morti. L’utilizzo di questo termine non è casuale, visto che il libro contiene una serie di fotografie di lapidi, sulle quali non è riportato il nome del caro estinto, ma – appunto – i loghi dismessi dalle compagnie.

Oltre alle fotografie, ci sono anche dei lunghi necrologi, che raccontano la storia del logo e la sua importanza nel mondo del design.

 

 

 

 

Marco Villa

Published by
Marco Villa

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago