La Innovega inc ha inventato una lente a contatto che permette di mettere a fuoco degli oggetti vicinissimi, senza sfuocare il mondo reale nello sfondo. Bello eh?
Fai questo esperimento alza un dito e avvicinatelo al naso, fissandolo e tenendolo a fuoco, noterai due cose: 1) man mano che si avvicina lo sfondo si sfuoca; 2) ad un certo punto non riesci neanche più a metterlo a fuoco.
Ecco, supponi di avere degli occhiali, queste lenti a contatto ti permettono di mettere a fuoco un graffio sulla lente, senza sfuocare lo sfondo.
Ora supponi di avere degli occhiali connessi a internet che hanno nella lente un mini schermo che visualizza informazioni. Supponi che poi quegli occhiali avranno il gps e gli accelerometri per determinare posizione e movimenti nello spazio, ovviamente a comandi vocali. Ecco la realtà aumentata: le informazioni digitali proiettate e sovrapposte al mondo reale per aumentare l’esperienza percettiva e conoscitiva dell’ambiente.
Queste e altre tecnologie per il futuro esistono già, dobbiamo solo aspettare che vengano messe insieme e che diventino prodotto.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…