Categories: Geek

La stampante 3D che crea mutande ecologiche usa e getta

Sì, con le stampanti 3D si può davvero fabbricare qualsiasi cosa e soddisfare qualsiasi bisogno. Compreso quello di avere sempre mutandine pulite a disposizione, che non è neanche necessario lavare perché sono studiate per un solo utilizzo.

L’imprescindibile invenzione di cui vi stiamo parlando è dell’isreaeliana Tamar Giloh, e in realtà non si tratta di comuni slip, ma di una sorta di biancheria con assorbente incorporato, fabbricata in materiale anallergico, eco friendly e biodegradabile (a differenza del 90% degli assorbenti e dei pannolini, che sono tra i rifiuti più inquinanti al mondo, infatti). Chi mai potrebbe essere interessato a comprare l’articolo? Un sacco di gente, a quanto pare: la Tamicare, ditta che la produce, ne sforna infatti fino a 10 milioni di paia l’anno.

Marta Blumi Tripodi

Published by
Marta Blumi Tripodi

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago