C’era un tempo in cui Twitter era uno degli eroi dell’informazione contemporanea. Oggi, per molta gente, è anche il Social Network più usato dai Vip. La fonte di Gossip per eccellenza. Ma cosa succederebbe se un professore di Storia si impossessasse di uno dei social Network più utilizzati del Web? La risposta ce la fornisce Alwyn Collinson, neolaureato in Storia a Oxford, che dal 31 Agosto si è impegnato a trasformare il suo Twitter in un diario dettagliato della Seconda Guerra Mondiale.
Fotografie, interviste, resoconti degli scontri, strategie, invenzioni. Tweet dopo tweet Alwyn ha voluto far immergere i suoi (circa) 180.000 followers in quell’evento catastrofico che ha sconvolto l’umanità intera. Un progetto ambizioso, che dovrebbe durare, come il conflitto, sei lunghi anni. Twitter come strumento didattico per sensibilizzare e insegnare più di un qualsiasi testo scolastico.
Per seguire la Seconda Guerra mondiale il link è http://twitter.com/realtimewwii
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…