Nel tentativo di essere “sempre avanti”, il gigante della pirateria The Pirate Bay (irraggiungibile dall’Italia per via di un blocco facilmente aggirabile tramite Google) ha aperto una nuova sezione dedicata agli oggetti fisici da stampare attraverso una stampante 3D – come il MakerBot Replicator e similari – a dispetto del costo di questi aggeggi, ancora un po’ troppo elevato.
Il sito svedese che ha reso popolare il protocollo BitTorrent ha buoni motivi per ritenere che la riproduzione di oggetti fisici coperti da copyright sia la nuova frontiera della pirateria e che nell’immediato futuro la domanda di questo tipo di file vedrà una crescita esponenziale. Chissà…
Via: New Scientist
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…