Categories: Geek

Il futuro non è più quello di una volta

Ho sempre avuto un debole per chi non ha paura di abbandonarsi alla visione, per chi non si autocensura con una ridicola paura di oltrepassare il senso del ridicolo, per chi riesce a pensare all’impossibile così bene e in modo così chiaro che poi l’impossibile non può fare altro che piegarsi e diventare realtà.

Guardate questa serie di cartoline realizzate da un artista francese che si immaginava questi nostri anni 2000 all’inizio del ‘900. Un salto prospettico e immaginativo di un secolo (che con tutte le rivoluzioni di qualsiasi tipo che ci sono accadute durante altro che secolo breve), un cambio di paradigma che nemmeno in tutti i millenni precedenti… una cosa impensabile quindi, a posteriori, riuscire a immaginarsi il futuro. Eppure. I veri artisti, i veri visionari, i veri pazzi (e innamorati) riescono sempre a vedere oltre. Guardate un pò.
Chi saprebbe fare qualcosa di simile pensando al 3000 ?

 

 

 

 

 

 

 

 

Stefano Disastro

Published by
Stefano Disastro
Tags: futuro

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago