Con la ricerca istantanea, da tempo Google ha addirittura eliminato il bisogno di schiacciare il tasto invio dopo aver digitato il testo da cercare. Un funzionamento immediato, che praticamente non ha bisogno di comandi. Ovvio, dietro lo schermo c’è in realtà un movimento impressionante di bit, collegamenti, algoritmi e connessioni, ma tutto avviene in tempo reale.
Cinquant’anni fa le cose sarebbero state un po’ diverse. Come? Facile, con una scheda perforata e tanta, tanta, tanta attesa. Per dimostrarlo, il sito austriaco Masswerk.at ha realizzato una versione anni ’60 di Google, per capire come l’avrebbero usato Don Draper e i suoi colleghi di Mad Men.
[via]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…