Categories: Geek

Gli americani vogliono costruire una Morte Nera

Spesso le cose più brillanti di cui parliamo su DailyBest vengono dal Giappone, ma solo dagli Stati Uniti poteva venire questa incredibile notizia. Da qualche mese circolava in America una petizione per chiedere a chi occupa la Casa Bianca di costruire una Morte Nera, il gigantesco pianeta artificiale con cui Dart Fener distrugge i pianeti che gli stanno un po’ sulle palle.
La notizia è che la petizione ha raccolto le 25000 firme necessarie a presentare ufficialmente la domanda, quindi un delegato dei promotori di questa bizzarra petizione andrà alla segreteria di Obama a chiedere al presidente degli Stati Uniti di considerare il progetto di costruzione di una Morte Nera. In inglese la mega astronave-pianeta si chiama Death Star e per i fautori di questa proposta potrebbe essere anche un mezzo per riavviare l’economia, nella domanda, infatti si legge:

“Concentrando le nostre risorse per la difesa nella realizzazione di una piattaforma spaziale come una Morte Nera, il governo può stimolare la creazione di posti di lavoro nei settori della costruzione, nell’ingegneria, nell’esplorazione spaziale, e inoltre può rafforzare la nostra difesa nazionale.”

In realtà è già stato fatto un calcolo di quanto potrebbe costare costruire una Death Star e la cifra è talmente alta che non potrebbe essere sostenuta neanche mettendo insieme le economie di tutto il pianeta.

Giulio Pons

Ingegnere del software, ha superato i quaranta ed è un papà felice. Vive internet come la normalità. Ha fondato Rockit.it e Dailybest.it e lavora a Better Days come programmatore e responsabile dell'area tecnologica.

Published by
Giulio Pons

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago