Se la parola magica nel mondo dei social network è geolocalizzazione, l’applicazione più conosciuta del settore è Foursquare. Arrivi in un posto, fai check-in. Facile. Di base Foursquare è di per sé un gioco, con la lotta per diventare sindaco del bar sotto casa o dell’ufficio. Adesso, però, la parte ludica viene sfruttata fino in fondo. È nato infatti Foursquaropoly, ovvero il Monopoli applicato a Foursquare. In sostanza, si parte tutti con la stessa cifra a disposizione e l’intera città come tabellone di gioco. Ogni volta che si arriva in un luogo, si controlla se è libero e si decide se comprarlo o meno. Tutti gli utenti che fanno check-in in un posto che vi appartiene, vi verseranno un affitto.
Ecco un video che spiega come funziona Foursquaropoly:
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…