Per la serie “benvenuti nel futuro”
Siamo ancora a livello di prototipo, ma l’idea è di quelle che ti fanno sognare. L’ingegnere meccanico e product designer Mimi Zou ha sviluppato una fotocamera che è controllata interamente dall’occhio. ‘Iris’, questo il nome del prototipo, utilizza la tecnologia biometrica per identificare le persone tramite la propria iride. Oltre che la tecnologia è ovviamente e totalmente ripensato anche l’oggetto fotocamera: ‘Iris’ è una lenta enorme in cui, guardandoci attraverso, gli utenti possono concentrare i loro colpi di ciglia e scattare foto, semplicemente strizzando l’occhio, mentre restringendo e allargando gli occhi servirà per ingrandire e rimpicciolire la scena (zoom).
La tecnologia biometrica permette anche di etichettare (taggare) immediatamente le persone riconosciute.
Una volta che una foto è stata scattata, può essere quindi caricato immediatamente in qualche personal-cloud-storage tramite Wi-Fi o essere memorizzata in una scheda SD.
Davvero stupefacente. Vedere foto e video sotto please, e benvenuti nel futuro
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…